LIVORNO PORT CENTER | Notizie ed Eventi
Notizie ed Eventi sul Livorno Port Center
Livorno Port Center, fortezza vecchia, visita virtuale, laboratorio multimediale interattivo, percorso museale, centro educativo-espositivo
16389
blog,paged,paged-7,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-7.7,wpb-js-composer js-comp-ver-4.7.4,vc_responsive
 

Notizie ed Eventi

Porti & dintorni. Cosa fa la portualità internazionale per reagire alla crisi. Numero 47

Possibili scenari di ripresa economica nell'era post-Covid si profilano nella lettura dei dati statistici relativi all'andamento dell'economia mondiale tra pandemia e ciclo economico: una mappa complessa, ben fotografata nell'approfondimento che condividiamo qui di seguito, pubblicato nei giorni scorsi da ShippingItaly. A un anno dall’inizio della pandemia...

Rinnovato il CCNL dei porti

Aggiornamento da ShipMag sul recentissimo rinnovo del CCNL dei porti. Genova – Nella tarda serata di oggi si è concluso il percorso di rinnovo del contratto collettivo nazionale dei porti che avrà validità dal 1° gennaio 2021 sino al 31 dicembre 2023. Il rinnovo contrattuale riguarda circa 20.000...

Il Covid spinge anche le compagnie ferry a cercare nuove rotte

Ports et Corridors. L'actualité de la logistique portuaire ha pubblicato un interessante articolo sugli effetti che la crisi sanitaria sta provocando anche nel circuito delle linee di traghetti. I collegamenti stanno subendo delle delocalizzazioni: Corsica Ferries guarda alle coste nordafricane. Di seguito la notizia che a...

Nominati Vice-Ministri e Sottosegretari al MIT

Breve aggiornamento, da Trasporto Europa, sulla nuove nomine apicali al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Dopo una lunga e tormentata riunione, il Consiglio dei Ministri ha stilato la lista dei Vice-Ministri e dei Sottosegretari nella tarda serata del 24 febbraio 2021. Al Ministero delle Infrastrutture...

Porti & dintorni. Cosa fa la portualità internazionale per reagire alla crisi. Numero 46

Nuovi scenari dell'economia mondiale si profilano nell'era post-Covid. Condividiamo un approfondimento sul tema pubblicato in questi giorni da ShipMag. Milano – Con l’eliminazione delle politiche commerciali restrittive, l’economia mondiale post-Covid potrebbe crescere in media sino al 3,4%. A sostenerlo è lo studio dell’ICS, presentato oggi nel corso del webinar "The Role...